Svuotamento di un lotto in cisterna

Estimated reading: 2 minutes 183 views

Può capitare di aver effettuato un confezionamento ed avere la necessità di dover svuotare alcuni articoli contenenti olio nelle proprie cisterne.

Si tratta dell’operazione che viene chiamata “svuotamento” o più comunemente “sconfezionamento”, ovvero esattamente l’opposto del confezionamento. In definitiva mentre con il confezionamento si produce uno scarico di olio sfuso ed un corrispondente carico di olio confezionato, in questo caso si produce uno scarico di olio confezionato e un corrispondente carico di olio sfuso nel serbatoio di destinazione.

L’operazione, in Extravirgin si esegue dal menù “Confezionamento”, selezionando la voce “Lotti di olio confezionato”.

Elencheremo così tutti i lotti di olio confezionato (come indicato nell’apposita guida) e una volta individuata la riga riferita al lotto che ci interessa potremo selezionarla cliccandoci sopra (ci si accorge che una riga è selezionata quando diventa di colore azzurro) e potremo cliccare sul pulsante in basso “Operazioni”, dal quale potremo poi scegliere la voce “Svuotamento in cisterna”.

Visualizzeremo quindi questa schermata:

 

Bisognerà ora selezionare la data dell’operazione, la cisterna nella quale vogliamo svuotare i nostri articoli, ed infine gli articoli che abbiamo intenzione di svuotare e le relative quantità, come da foto (il campo “Annotazioni” è opzionale).

Una volta cliccato su “Salva” verrà generata una operazione con codice X, che risulterà come scarico nel lotto selezionato e come carico nella cisterna di destinazione.

N.B. Se l’olio confezionato è certificato DOP/IGP, mediante questa operazione perde la certificazione, salvo poterla comunque chiedere nuovamente secondo la procedura consueta.

Per consultare invece la guida relativa allo sconfezionamento di olio di terzi cliccare qui.

CONTENUTO