Inserire un nuovo tipo di molitura conto terzi
In Extravirgin 24, è possibile registrare degli articoli di tipo “Molitura conto terzi” utili a definire il testo da far apparire nella fattura di molitura, il prezzo. Ecc.
Per registrare un nuovo articolo molitura dunque è possibile agire dal menù principale di Extravirgin, cliccando su “Magazzino” e scegliendo la voce “Crea articolo di magazzino”, come in figura:

La schermata che apparirà sarà questa:

Il codice articolo è un codice univoco che ha lo scopo di permettere rapidamente l’identificazione di un articolo. Consigliamo di utilizzare un codice che permetta in modo semplice di essere ricordato e di essere distinto da eventuali altri articoli della stessa tipologia, ad esempio nel caso in cui si desideri codificare un articolo Molitura con impianto di produzione 3 fasi, è possibile utilizzare il codice M.3F, distinto dal codice per Molitura con impianto a presse, il quale potrebbe essere M.PRE, ecc
Dobbiamo inserire innanzitutto i campi obbligatori, senza i quali l’articolo non potrebbe essere salvato, ovvero “Codice Articolo”, “Descrizione”, “Unità di Misura”, “Categoria merceologica”.
N.B.: E’ molto importante selezionare il “TipoArticolo” corretto, scegliendo dall’apposita casella: “Molitura Terzi”.
Accessoriamente si potranno inserire tutti gli altri campi, come ad esempio il prezzo di molitura, l’Iva, ecc.
Ecco un esempio di un articolo molitura generato correttamente:

La descrizione è molto importante in quanto è proprio il testo che apparirà in automatico nella fattura di molitura.
Altre informazioni assolutamente indispensabili riguardano la parte contabile/economica dell’articolo molitura.

Indicare dunque:
Il codice IVA da utilizzare in fattura (normalmente il 4%)
La contropartita vendita, la quale sarà molto utile per contabilizzare in modo corretto la prestazione di molitura conto terzi
Il listino da utilizzare. Ricordiamo che per tutti i clienti, normalmente viene utilizzato il listino A, dunque è opportuno valorizzare il prezzo della molitura di questo tipo per questo listino. opzionalmente è possibile associare dei clienti a diversi listini, in tal caso, qualora si intenda differenziare i prezzi della molitura in questo modo, è opportuno valorizzare anche i prezzi per gli altri listini.
Cliccando su “OK” si applica la registrazione del nuovo articolo inserito.

A questo punto sarà possibile, nell’operazione di generazione di un nuovo carico di olive, scegliere il tipo di molitura da utilizzare scegliendo, appunto tra i vari articoli di tipo “Molitura terzi” precedentemente registrati, applicando il prezzo indicato nell’anagrafica dell’articolo corrispondente.

Per evitare di dover scegliere il tipo di molitura in ogni carico di olive, è possibile impostarlo come predefinito, agendo dalle opzioni di Extravirgin, sezione “Impianto”, modificando le informazioni della linea di lavorazione utilizzata (è opportuno, per comprendere meglio il significato di “linea di lavorazione”, leggere l’apposita guida a questo indirizzo: https://support.nextfuture.it/docs/extravirgin/opzioni/impostazioni-impianto/)

Dalle opzioni di Extravirgin, in alto a destra, cliccare su “OPZIONI”, scegliere “IMPIANTO”, selezionare la linea di lavorazione per la quale si desidera impostare il tipo di molitura predefinita, cliccare “MODIFICA” e nella finestra che appare, selezionare la “Tipologia di molitura predefinita” tra gli articoli di tipo “Molitura Terzi” registrati. Salvando si applica la registrazione desiderata.

