Opzioni
Creazione di una nuova cisterna
Per inserire una nuova cisterna su Extravirgin occorre cliccare sul menù Opzioni in alto a destra
e poi selezionare la sottovoce "Cisterne".
...
Leggi tuttoDismissione di una cisterna
Spesso può rivelarsi utile per esigenze aziendali che uno o più serbatoi di olio sfuso non siano più presenti fisicamente in frantoio e che quindi debbano essere dismessi anche dal registro.
...
Leggi tuttoImpostare dati pec per fatturazione elettronica
Extravirgin, tramite il pacchetto aggiuntivo Extrafly, da la possibilità di poter inviare le proprie fatture elettronicamente, in formato XML, direttamente allo SDI.
Per farlo si utilizzerà la propri...
Leggi tuttoImpostare il logo aziendale nei documenti
Nel software viene assegnato nei documenti un logo di default, in questa guida vedremo come cambiarlo ed inserire il proprio logo aziendale, o se non si ha un logo, dove inserire la propria intestazio...
Leggi tuttoImpostare impianto e linee di lavorazione
Per "linea di lavorazione" si intende la disposizione fisica delle strutture tecnico-produttive necessarie al ciclo di lavorazione di un determinato prodotto, caratterizzata dal fatto che le diverse o...
Leggi tuttoImpostare opzioni invio email
Extravirgin da la possibilità di poter inviare tramite email le fatture o i vari documenti generati con il software, per impostare il tutto cliccheremo innanzitutto su "Opzioni" in alto a destra
...
Leggi tuttoImpostare password generale Extravirgin
Su Extravirgin, per la protezione integrale dei propri dati, è possibile impostare una password generale di sistema da inserire ogni volta che si avvia il software, per evitare intrusioni ed utilizzi ...
Leggi tuttoImpostare prezzi molitura conto terzi
Per impostare i prezzi predefiniti delle moliture conto terzi, bisogna operare sull'apposita sezione dedicata alle impostazioni dell'Impianto, ovvero la sezione dove indicare tutti i parametri delle l...
Leggi tuttoImpostazioni Azienda
Su Extravirgin c'è un'apposita sezione dove è possibile modificare alcune impostazioni per rendere il software ancora più fruibile e personalizzato.
...
Leggi tuttoImpostazioni Dati
Su Extravirgin c'è un'apposita sezione dedicata ad alcune impostazioni di backup del software e del percorso del database, si tratta in ogni caso di una sezione monitorata dai nostri operatori di Cust...
Leggi tuttoImpostazioni documenti
Su Extravirgin c'è un'apposita sezione dedicata alle impostazioni dei vari Documenti.
...
Leggi tuttoImpostazioni Stampe
Extravirgin ha un'apposita sezione dedicata ad alcune impostazioni di stampa del software.
...
Leggi tuttoInserire nuove aliquote o codici iva
Con i numerosi aggiornamenti dei tracciati XML delle fatture elettroniche, si ha la necessità di dover inserire nuovi codici iva da usare nelle fatture, per le proprie esigenze o semplicemente per il ...
Leggi tuttoMigrazione di Extravirgin su un nuovo PC
Può capitare che per qualsiasi motivo si debba sostituire il pc vecchio con un pc nuovo, oppure a seguito di una formattazione dei dati su un pc si debba reinstallare Extravirgin sullo stesso. Ciò è p...
Leggi tuttoOlio aromatizzato
Oltre alle tradizionali categorie di olio, su Extravirgin esiste la possibilità di gestire anche il cosiddetto "Olio aromatizzato".
...
Leggi tuttoPreferenze elenchi
Su Extravirgin c'è un'apposita sezione dedicata alle impostazioni dei vari Elenchi.
Per accedervi, in alto a destra, clicchiamo su "Opzioni"
una volta apertasi la finestra selezioniamo la voce "El...
Leggi tuttoPreferenze molitura
Su Extravirgin c'è un'apposita sezione dedicata alle impostazioni delle moliture.
Per accedervi, in alto a destra, clicchiamo su "Opzioni"
una volta apertasi la finestra selezioniamo la voce "Moli...
Leggi tuttoPreferenze percentuali molenda
Per molenda si intende il prezzo in natura (quindi olio) che si paga al frantoiano per la molitura/macinatura delle olive. Su Extravirgin c'è un'apposita sezione dedicata appunto alle impostazioni del...
Leggi tuttoPreferenze pesata/carico olive
Il carico di olive in Extravirgin è chiamato "Pesata Olive" ed è l'operazione con la quale il frantoio registra le informazioni relative all'ingresso delle olive in azienda.
Per permettere al softwar...
Leggi tuttoPreferenze prezzi
Su Extravirgin c'è un'apposita sezione dedicata alle impostazioni dei vari Prezzi e delle percentuali di calcolo IVA.
Per accedervi, in alto a destra, clicchiamo su "Opzioni"
una volta apertasi la...
Leggi tuttoPreferenze Sansa-Acque
Tra le tante impostazioni personalizzabili presenti sul software Extravirgin c'è anche la possibilità di impostare determinati valori che riguardano la sansa e le acque reflue.
Per andare ad impostar...
Leggi tuttoStampa molitura
Extravirgin permette di stampare un rapporto della molitura, sia conto proprio che conto terzi.
Il modello di stampa molitura può essere quello preimpostato dal programma, ma può essere utilizzato an...
Leggi tuttoStampa pesata olive
Extravirgin permette di eseguire una stampa delle informazioni registrate nella pesata delle olive.
E' possibile utilizzare due modelli predefiniti, uno su foglio A4 diviso in due, pensato per poter ...
Leggi tuttoUna postazione client parte in versione demo
In alcune occasioni, durante l'utilizzo del software Extravirgin su più di una postazione, che una o più di esse partano in versione dimostrativa.
Generalmente, viene designata una postazione Server,...
Leggi tuttoUtilizzare i TAG per i modelli di stampa personalizzati
In base alla tipologia di lavorazione di ogni azienda, si avrà la necessità di dover impostare dei modelli stampa di pesata personalizzati e alcuni modelli di molitura personalizzati, in questa guida ...
Leggi tutto