Frantoio
Acquisto olio di terzi in conto deposito
Durante la campagna olearia spesso ci si trova a movimentare anche l'olio di proprietà di uno o più soggetti terzi, tenuto in conto deposito nei serbatoi. In particolare in questo articolo andremo ad ...
Leggi tuttoCalo peso di sansa
Ci possiamo trovare in un momento della campagna olearia, quasi sicuramente verso la fine di essa, dove si ha la necessità di effettuare piccole rettifiche per eliminare una piccola quantità di sansa ...
Leggi tuttoCambiare origine olio
Durante l'utilizzo del nostro software potremmo avere la necessità di cambiare l'origine di un olio presente all'interno di una determinata cisterna, che sia olio proprio oppure olio di terzi. Questa ...
Leggi tuttoCambiare qualifica olio (Caratteristiche olio)
Nel corso della campagna olearia potremmo avere la necessità, in una o più cisterne, di cambiare la qualifica dell'olio. Elenchiamo in un primo momento le qualifiche presenti:
BIO - Olio biologico
...
Leggi tuttoCaricamento olio di sentina
L'olio di sentina si riferisce all'olio che si accumula durante il processo di estrazione dell'olio dalle olive.
Durante il processo di estrazione dell'olio d'oliva, le olive vengono frante per produ...
Leggi tuttoCertificazione olio DOP / IGP
Gli oli d'oliva DOP (Denominazione di Origine Protetta) o IGP (Indicazione Geografica Protetta) sono categorie di oli che godono di una denominazione legale e protetta, riconosciuta a livello europeo....
Leggi tuttoClassificazione/Cambio categoria olio proprio e di terzi
Durante l'utilizzo del nostro software potremmo avere la necessità di cambiare/classificare la categoria di un olio presente all'interno di una determinata cisterna, che sia olio proprio oppure olio d...
Leggi tuttoEffettuare un calo peso in cisterna
Nel corso della campagna olearia, numerosi carichi possono dare una giacenza che differisce di piccole quantità rispetto a quella realmente presente in cisterna, per poter correggere queste discordanz...
Leggi tuttoEffettuare una molitura conto proprio
Una delle più diffuse operazioni che vengono eseguite in campagna olearia è quella della molitura di olive proprie o acquistate.
Dopo aver effettuato una pesata con olive totalmente da acquistare, op...
Leggi tuttoEffettuare una molitura conto terzi
Una delle più diffuse operazioni che vengono eseguite in campagna olearia è quella della molitura di olive di terzi.
Dopo aver effettuato una pesata con olive totalmente da molire per conto terzi, la...
Leggi tuttoElencare pesate e moliture
Dopo aver eseguito la registrazione di una nuova pesata, e l'eventuale molitura, possiamo procedere con la visualizzazione della stessa mediante un apposito elenco. Andremo dunque ad analizzare l'elen...
Leggi tuttoElenco dei movimenti di nocciolino
Tutte le nostre moliture generano quantità di nocciolino che vengono caricate in giacenza per poi essere vendute o trasferite, tali movimenti possono essere consultati mediante l'elenco dei movimenti ...
Leggi tuttoElenco dei movimenti di sansa
Tutte le nostre moliture generano quantità di sansa che vengono caricate in giacenza per poi essere vendute o trasferite, tali movimenti possono essere consultati mediante l'elenco dei movimenti della...
Leggi tuttoElenco moliture di terzi (Tracciabilità olio)
All'interno di Extravirgin, come già visto per la tracciabilità/elenco delle moliture conto proprio, abbiamo la possibilità di tenere traccia anche delle moliture conto terzi.
Basterà recarci nell'...
Leggi tuttoElenco moliture proprie (Tracciabilità olio)
In molti nella scorsa campagna olearia ci hanno chiesto se ci fosse un modello che tenesse traccia dell'olio prodotto in frantoio, sia di quello prodotto da olive acquistate che per conto terzi. Abbia...
Leggi tuttoEsportazione manuale dei nuovi serbatoi al SIAN
Nel corso dell'utilizzo del software ci potremo trovare in situazioni di mancanza di collegamento tra il server ed il SIAN, per cui in difficoltà con l'inviare i dati al portale, questa guida spiega c...
Leggi tuttoGestione delle cultivar
Con il temine "cultivar" si fa riferimento alle varietà coltivate di olive da olio. Sono state selezionate nel corso del tempo dai produttori d'olio che si sono dedicati a individuare le piante con le...
Leggi tuttoGestione Olio aromatizzato
Oltre alle tradizionali categorie di olio, su Extravirgin esiste la possibilità di gestire anche il cosiddetto "Olio aromatizzato".
Innanzitutto, per far sì che la categoria "AR" di aromatizzato comp...
Leggi tuttoGestione olio conto terzi
Oltre a eseguire operazioni di carico e scarico olio in conto proprio, nel corso della campagna olearia spesso ci si trova a movimentare anche l'olio di uno o più soggetti terzi tenuto in conto deposi...
Leggi tuttoInserimento nuova pesata/carico di olive (Guida completa)
L'operazione per la quale il frantoio prende in carico le olive acquistate, proprie o di un soggetto terzo (olivicoltore, commerciante di olive, ecc...), con lo scopo di molirle o di rivenderle, in Ex...
Leggi tuttoInserimento nuova pesata/carico di olive (Rapida)
In questa guida vedremo come effettuare una nuova pesata olive, ovvero quando nella realtà le olive di un soggetto terzo (olivicoltore, commerciante di olive, ecc...) o in alternativa olive proprie, v...
Leggi tuttoInserire un prestito di cassoni
Per gestire sul software Extravirgin un prestito di uno o più cassoni entriamo nel menù Frantoio e scegliamo la voce "Movimento cassoni"
così facendo avremo dinanzi l'elenco di tutti i cassoni movi...
Leggi tuttoMovimenti in cisterne
All'interno del software Extravirgin vi è la possibilità di visualizzare tutti i movimenti relativi ad una cisterna. Per effettuare questa operazione basterà andare su "Frantoio" e successivamente su ...
Leggi tuttoPesata sospesa
Il software Extravirgin permette di gestire la cosiddetta "Pesata sospesa", ovvero un carico di olive per il quale sia stato pesato il mezzo di traporto con tutto il carico (il peso lordo) e si stia a...
Leggi tuttoRestituzione a terzi di olio confezionato
In questa guida verranno indicati i passaggi da seguire per restituire delle confezioni di olio imbottigliato per conto di soggetti terzi
Su Extravirgin tale movimentazione è possibile inserirla part...
Leggi tuttoRestituzione olio sfuso in conto deposito
In questa guida vedremo come restituire dell'olio precedentemente preso in conto deposito e stoccato dunque presso serbatoi di proprietà del frantoio.
Per eseguire questa operazione, posizionarsi all...
Leggi tuttoRicerca di una pesata e molitura
Durante l'utilizzo del software si avrà sicuramente bisogno di cercare ad esempio le pesate BIO di un soggetto, o le pesate DOP, o semplicemente le moliture in una determinata cisterna.
Una volta eff...
Leggi tuttoScarico acque reflue con documento
Extravirgin consente di gestire internamente i carichi e scarichi delle acque reflue derivanti dalle moliture effettuate, per vedere le movimentazioni delle nostre acque andremo nel menù "Frantoio" e ...
Leggi tuttoSituazione Box cassoni
Nel corso della campagna di molitura per coloro che identificano i cassoni è possibile dal software visionare la situazione del "Box", ovvero delle posizioni occupate dai cassoni. (N.B. se i cassoni n...
Leggi tuttoSituazione cassoni
Nel corso della campagna di molitura per coloro che identificano i cassoni è possibile dal software visionare appunto la "Situazione cassoni" dal menù Frantoio, ovvero il parco cassoni.
(N.B. se i ...
Leggi tuttoSupero di sansa
Ci possiamo trovare in un momento della campagna olearia, all'inizio o la fine di essa, dove si ha la necessità di effettuare piccole rettifiche per aumentare di una piccola quantità di sansa l anostr...
Leggi tuttoTravaso di olio con cambio di origine
Per effettuare un travaso con cambio di origine da un silos ad un altro bisognerà entrare nella cisterna desiderata, cliccare su "Operazioni" nella parte bassa dello schermo e selezionare la voce "Tra...
Leggi tuttoTravaso di olio senza cambio di origine
Per effettuare un travaso da un silos ad un altro bisognerà entrare nell'elenco dei movimenti della cisterna desiderata,
cliccare su "Operazioni" nella parte bassa dello schermo e selezionare ...
Leggi tuttoVendita olive
Dopo aver effettuato una pesata, quindi un'introduzione di olive, è possibile venderle ad un soggetto, vediamo ora come fare.
Inseriamo la nostra pesata, dopodiché andiamo dal menù "Frantoio" e selez...
Leggi tuttoVisualizzare giacenze di olio sfuso ad una determinata data
Durante l'utilizzo del software Extravirgin può presentarsi la necessità di verificare la giacenza di olio di tutte le cisterne ad una determinata data. Consultare la giacenza di olio sfuso nelle cist...
Leggi tuttoVisualizzare le cisterne olio
Le cisterne presenti all'interno del frantoio possono essere visualizzate mediante una schermata apposita, andiamo nel menù "Frantoio", selezioniamo la voce "Cisterne olio",
ed avremo la seguent...
Leggi tutto