Inviare le fatture alla pubblica amministrazione è un'operazione che può essere eseguita con Extravirgin, ma serve l'ausilio di un software per la firma digitale, generalmente le PA si differenziano dagli altri soggetti per la presenza di un codice univoco SDI a 6 cifre e non 7 come per tutti i restanti clienti, vediamo come fare.
GENERAZIONE FATTURA XML
Come prima operazione cerchiamo la nostra fattura (da inviare alla PA) andando in Documenti -> Elenco documenti,
selezioniamo la fattura necessaria
e se non è stata generata in XML lo facciamo cliccando "Fatturazione elettronica" e poi "Genera la fattura elettronica XML", il software genera il nostro file e ci porterà all'interno della cartella delle fatture XML emesse. (la cartella è situazta in C:\Extravirgin7\FattureXML
NB: per trovare facilmente la fattura appena generata, essa sarà rinominata con la vostra partita iva nella prima parte del nome, e dal codice ID presente nella schermata qui di sopra, relativo alla riga della fattura elencata nei documenti. (Es. IT024566948_13.xml, dove 13 è l'id della riga)
Selezioniamo la fattura appena generata e la copiamo ed incolliamo sul desktop o dentro una nostra cartella a piacimento. (l'importante è ricordarsi il percorso del salvataggio).
FIRMARE LA FATTURA DIGITALMENTE
Ora con il software per la firma digitale firmiamo il nostro file XML ( se si ha difficoltà è preferibile farsi aiutare dal consulente per la firma digitale), una vota terminato la proceduta avremo la nostra fattura ora in formato P7M.
Non dobbiamo fare altro che copiare questa fattura "P7M" ed incollarla in questo percorso: C:/Extravirgin7/Fatture XML.
Torniamo all'interno del nostro Extravirgin, selezioniamo nuovamente la fattura interessata direttamente dal nostro elenco dei documenti e cliccando su "Fatturazione elettronica" questa volta cliccheremo su "Segna come firmato (P7M)".
Bene, ora il software ha la fattura firmata digitalmente, ed è possibile trasmetterla allo SDI tramite il pulsante "Trasmetti la fattura elettronica"